
admin
Posts by :


Salute e sociale: Tra abbandono e digitale.
Mercoledì 5 giugno alle 21:00 appuntamento alla Casa del Popolo del Galluzzo (via San F. d’Assisi 1) per confrontarci insieme sulla nostra idea di città.
Una città in cui il pubblico riesce a fornire sevizi di prossimità, in cui l’amministrazione riesce a farsi carico dei problemi delle persone e in cui i quartieri tornino ad assumere un ruolo centrale di programmazione. In tutto questo, le trasformazioni che stiamo vivendo sulla scia della transizione digitale pongono una serie di questioni importanti sull’accessibilità dei servizi della pubblica amministrazione.
Di questo (e molto altro!) parleremo con Lorenzo Fantoni e Giovanna Sesti (candidati in consiglio comunale per Sinistra Progetto Comune), Luigi Casamento (consigliere comunale del Quartiere 3) e Paolo Ferrero (direttore della rivista Su La Testa). Interverrà il candidato sindaco Dmitrij Palagi.
Alle 19:30 cena di autofinanziamento (contributo consigliato 15 euro). Prenotazioni al 331 5881417


Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina: comunicato sugli accordi (01/06/24).
Il nostro popolo, con tutte le sue forze e componenti, è unito nel chiedere la cessazione dell’aggressione.
Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina ha confermato che il nostro popolo, con tutte le sue forze e componenti, è unito nel chiedere la cessazione dell’aggressione e che nessun accordo o proposta ha alcun valore se presuppone la continuazione della guerra genocida o manovre per consentire l’occupazione a continuare i suoi crimini. Alle forze della resistenza sono affidate le richieste del nostro popolo.
Il Fronte Popolare ha sottolineato che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden è uno dei principali partner nell’aggressione, nella guerra di genocidio e nei crimini di guerra contro il nostro popolo e non ci si può fidare di ciò che offre. Non può essere considerato un mediatore poiché è uno dei principali protagonisti della guerra contro il nostro popolo.
Il Fronte ha affermato che la posizione su qualsiasi proposta o percorso negoziale dipende dal suo contenuto riguardante la cessazione completa dell’aggressione contro il nostro popolo, il ritiro dell’occupazione, la fine dell’assedio e la ricostruzione.
Il Fronte ha invitato tutte le parti interessate, compresi i governi e i mediatori, a fare pressione sull’amministrazione americana e ha sottolineato la sua richiesta a tutte le forze solidali con il nostro popolo di intensificare la lotta e protestare contro le forze di aggressione, in primo luogo gli Stati Uniti d’America.
Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina
Dipartimento centrale dei media


Leonardo Masi sindaco: SIETE TUTTI INVITATI alla cena di fine campagna elettorale!
Sono stati mesi intensi ed entusiasmanti.
La cosa più straordinaria è stato vedere una comunità formarsi, consolidarsi e allargarsi giorno dopo giorno.
Ora è il momento di tirare il fiato e passare una serata di festa, in attesa dell’ultimo sforzo collettivo.
Programma:
🗓 martedì 4 giugno
⏰ ore 20
📍al ristorante Il Rifugio di Monterappoli, via salaiola, 305.
Si paga poco e si mangia bene!!
Ma bisogna prenotare – anche WhatsApp
📞 3386282762 (Gianfranco)
E ricordatevi che la politica
non è sempre un magna magna 😊.
A presto!
Leonardo Masi


Pubblichiamo volentieri un accorato appello al voto da parte di una cara compagna: Anna Nocentini
Andiamo a votare
Ho dedicato gran parte della mia vita alle disabilità, come lavoratrice, come attivista politica, come volontaria.
Da due anni ho la SLA, vivo in casa su una sedia a rotelle. Ho visto la sofferenza, ora imparo a soffrire.
Ho seguito in questi anni i lavori del Consiglio Comunale di Firenze e ho trovato che l’unico gruppo che mi rappresenta è quello di Sinistra Progetto Comune , per la quantità delle questioni poste, per la concretezza delle stesse e la continuità con cui vengono seguite.
Sappiamo tutti che i diritti non sono dati una volta per tutte, per questo abbiamo bisogno di rappresentanti politici capaci e disponibili.
Naturalmente sono d’accordo con Antonella e Dmitrij su tanti altri temi specifici, specialmente su quelli della gestione dei servizi e delle privatizzazioni.
Oggi purtroppo i servizi non rispondono alle necessità e ai bisogni dei cittadini: ci sono risorse insufficienti (ma per la guerra si trovano e sono tutti d’accordo in Parlamento!) e quelle (poche) che ci sono vengono spese male, senza controllo da parte del pubblico e seguendo logiche che contribuiscono agli interessi dei soliti manovratori.
Io voterò a domicilio e voi andate a votare: tutte e tutti per Dmitrij Palagi Sindaco!
Anna Nocentini
Ex Consigliera Comunale di Firenze, fondatrice ed ex Presidente di ADINA – Associazione per la difesa dei Diritti delle persone Non Autosufficienti

2 GIUGNO FESTA DELLA CONTROREPUBBLICA – CORTEO PER LA P4L3STIN4 A FIRENZE
ATTENZIONE – CAMBIO LUOGO! Per motivi tecnici il corteo del 2 GIUGNO partirà da piazza Shereen Abu Akleh (già piazza SAN MARCO)
Lista “Alternativa Comune” , Pelago.
Questo programma è frutto del confronto tra alcuni cittadini di
Pontassieve e Pelago che condividono una comune visione del futuro di
questo territorio e che sentono l’urgenza di costruire un’alternativa
all’attuale modo di concepire la politica.
Con questo accordo programmatico, che ci vede riuniti sotto un comune
simbolo, vogliamo dimostrare che esiste un modo alternativo di
amministrare la cosa pubblica.
LAVORO
Riportare il lavoro a Pelago e Pontassieve è una sfida che va affrontata
con un’attenzione particolare alle attività che ruotano intorno alla tutela
del territorio e alla valorizzazione delle ricchezze naturalistiche e storicoculturali.
Bisogna creare vere occasioni occupazionali salvaguardando le
esigenze economiche, sociali e ambientali del territorio puntando sulle
caratteristiche della nostra zona:
Promozione delle produzioni agricole locali.
Promozione delle produzioni forestali locali
Promozione turistica del territorio
Promozione delle attività artigianali
SOCIALE
In un mondo in costante mutamento, i Comuni si trovano ad affrontare
una serie di sfide sociali che richiedono soluzioni innovative e
collaborative.
È necessario potenziare i servizi sociali, garantendo un accesso equo e
tempestivo per tutti coloro che ne hanno bisogno.
Creare reti intergenerazionali di giovani e anziani: gli anziani possono
svolgere un ruolo importante nel supportare e arricchire la vita dei
giovani attraverso attività ricreative, culturali ed educative. Quindi
programmi di tutoraggio, scambi di conoscenze tra anziani e giovani, e
l’organizzazione di eventi che favoriscano l’incontro e lo scambio tra
diverse fasce d’età.
VIABILITA’ ED IMPATTO SUL TERRITORIO
● valorizzare, sotto il profilo turistico e culturale, l’anello ferroviario
Mugello – Valdisieve attraverso l’elaborazione di percorsi che
portino i visitatori a scoprire le bellezze del territorio
● migliorare la viabilità attuale, storica e non, evitando la
costruzione di strade o varianti nuove, impattanti, che
favoriscono l’aumento del trasporto privato su gomma e del
consumo di suolo
● promuovere l’uso del car pooling (condivisione di una stessa auto
privata tra più persone su uno stesso tragitto, tipicamente casalavoro
o casa-scuola)
● stipulare accordi di sperimentazione con aziende che operano nel
campo del car sharing
● favorire gli spostamenti a piedi nelle aree urbane, rendendo
sicuro il percorso per i pedoni, e allargando dove possibile i
marciapiedi
● interdizione della strada SR 70 della Consuma ai mezzi pesanti che
utilizzano il valico come alternativa alla autostrada a pedaggio con
rigorosi controlli per chi non rispetta le regole del Codice della
Strada transitando nel nostro territorio.
ECONOMIA CIRCOLARE – VERSO RIFIUTI ZERO
Non possiamo continuare a sfruttare indiscriminatamente risorse
limitate per produrre oggetti che diventano rifiuti immediatamente dopo
il loro utilizzo. È necessario puntare su pratiche di riduzione dei rifiuti,
riducendo gli imballaggi e ridisegnandoli perchè siano riusabili; puntando
sul riuso, anche su larga scala, come ad esempio attraverso il vuoto a
rendere; riparando e riusando ciò che è ancora riutilizzabile, anche su
scala industriale. Solo dopo avere praticato fino in fondo la prevenzione
si può ricorrere al riciclo dei materiali raccolti con la differenziata.
Dobbiamo adottare tutte le misure possibili e praticabili per la riduzione
a monte dei rifiuti, come ad esempio: far pressione sui grandi centri
commerciali affinché riducano drasticamente gli imballaggi inutili;
consentano e agevolino l’utilizzo di contenitori portati dal cliente per i
prodotti a peso; istituiscano pratiche di vuoto a rendere per il vetro e le
lattine.
Foto e Nomi dei candidati:
PACE TERRA DIGNITÀ si presenta in Mugello. Venerdì 31 Maggio.
PACE TERRA DIGNITÀ si presenta in Mugello. Venerdì 31 Maggio alle 18 al circolo “4 Maggio” di San Piero a Sieve sarà ospite della Zona Mugello del PRC Rita Scapinelli, della segreteria nazionale di Rifondazione e candidata al Parlamento Europeo.
L’iniziativa si inserisce nella campagna elettorale in Toscana, dove la sera stessa sarà presente anche Michele Santoro, uno dei promotori della lista assieme a Raniero La Valle, in piazza Santissima Annunziata a Firenze alle 21.
Pace Terra Dignità è nata dall’esigenza di mettere al centro il tema della pace, in vista delle consultazioni europee del 8 e 9 giugno, ed ha raccolto in poco tempo oltre 100.000 firme in tutta Italia.
Tra i suoi candidati spiccano personaggi della società civile, del giornalismo e della cultura, come Vauro Senesi, Benedetta Sabene, Pino Arlacchi, Paolo Rossi, Alì Rashid, assieme ad esponenti di primo piano del Partito della Rifondazione Comunista come Maurizio Acerbo e, appunto, Rita Scapinelli.