
Iniziative


Sinistra progetto comune: assemblea il 15 e cena di socializzazione il 19.
Martedì 15 ottobre 2024, alle 21:00, al Circolo ARCI San Niccolò (via San Niccolò 33, Firenze), quinta assemblea cittadina aperta di Sinistra Progetto Comune.
Sabato 12 Ottobre @ Brillante Nuovo Teatro Lippi (via P. Fanfani 16)
Sappiamo che ci sono tanti modi per fare politica (perché tutto è politica!) ed è per questo che, passati 100 giorni dall’inizio della nuova consiliatura, vogliamo ritrovarci come Sinistra Progetto Comune per stare insieme, a goderci lo spettacolo di Ava Hangar.
Un’occasione per offrire alla città lo spettacolo di un’artista fiorentina e rivedersi all’inizio di questo autunno, all’insegna dell’impegno fuori e dentro le istituzioni.
🎟 TENDER | Spartito Dissonante per una Drag Queen
Ore 21:30 – All’ingresso del teatro sarà possibile lasciare un’offerta libera.
Richiesta registrazione su Eventbrite 👇
https://shorturl.at/eig3h
🍕 CENA | GiroPizza alla Pizzeria del Circolo ARCI Lippi
Ore 19:30. Prezzo 10 euro (bevande escluse)
Prenotazioni al 3289387241
🙌 Facciamo girare il messaggio!




Novità da Gaza e Cisgiordania e manifestazione a Firenze ( sabato 14 settembre).
Documentazione di una serie di recenti attacchi di coloni e IOF in Cisgiordania.
Tulkarem:
L’occupazione ha continuato a prendere d’assalto il campo profughi di Tulkarem, provocando ingenti distruzioni di proprietà e infrastrutture. Le forze hanno bruciato la casa del martire Ahmed Salit.
Le IOF hanno impedito alle squadre della Mezzaluna Rossa di entrare nel campo profughi di Tulkarem per trasportare casi medici all’ospedale, nonostante il precedente coordinamento tramite il Comitato Internazionale della Croce Rossa.
Tubas:
Le IOF hanno assediato una casa nella città di Tammun e hanno impedito alle squadre mediche di raggiungere un giovane ferito nelle vicinanze. La Mezzaluna Rossa ha recuperato il ferito che era stato gravemente ferito alla coscia dagli spari dell’occupazione. Sono stati segnalati quattro feriti dagli spari delle IOF.
Le IOF hanno arrestato e aggredito i cittadini durante l’assalto alle loro case nella città di Tammun.
Ramallah:
Le IOF hanno preso d’assalto il villaggio di Kharbatha Bani Harith, a ovest di Ramallah, e arrestato i cittadini.
Nablus:
I coloni dell’insediamento “Rehalim” hanno attaccato le case vicine all’incrocio del villaggio di Yatma, a sud di Nablus, e hanno appiccato incendi nella zona.
Altro fronte (Libano meridionale): fonti di sicurezza europee affidabili ad Al-Mayadeen:
—
L’attacco condotto da Hezbollah all’Unità 8200 a “Glilot” e alla base “Ein Shemer” ha ottenuto un grande successo.
L’attacco ha causato diversi morti e feriti.
Il numero di morti dell’Unità 8200 di intelligence “israeliana” ha raggiunto quota 22.
Il numero di feriti dell’Unità 8200 di intelligence “israeliana” ha raggiunto quota 74.
Menzogne su menzogne! Denuncia dei COBAS sanità di Figline Valdarno.
PRIMA UNA VALANGA DI BUGIE SULL’OSPEDALE SERRISTORI (CHE IL PD HA DISTRUTTO) ED ORA SULLA REALIZZAZIONE NEL COMUNE DI FIGLINE INCISA VALDARNO DI UNA CASA DI COMUNITÀ E UN OSPEDALE DI COMUNITÀ!
Per i COBAS è inaccettabile che invece di sviluppare e potenziare l’offerta del servizio ospedaliero e territoriale diminuiscono servizi e attività sanitarie pubbliche!
DOPO aver perseguito per anni l’obbiettivo di smantellare l’Ospedale Serristori quale presidio sanitario per acuzie, tagliando posti letto e riducendo tutta l’offerta di degenza ospedaliera fino ad arrivare a sopprimere il Pronto Soccorso H24, regalando al privato e al mercato specialistiche di ogni sorta,
DOPO aver partorito un discutibile e costoso modello di assistenza quale il Centro Medico Avanzato (per cistiti, piccole abrasioni, punture di insetti, suture di piccole ferite, rimozione di punti ecc) del quale ne vanno fieri solo il Presidente della Giunta Regionale Giani e tutto il PD locale in pompa magna
DOPO aver annunciato la destinazione di oltre 4 milioni di euro di fondi del PNRR per realizzare sul territorio una Casa di comunità e un Ospedale di comunità che avrebbero dovuto consentire l’integrazione della residua offerta di servizi sopravvissuti al depotenziamento dell’Ospedale Serristori
DOPO aver trasferito a tal scopo da più di 6 mesi i servizi del Distretto di Via da Verrazzano (servizio infermieristico domiciliare, punto prelievi ecc) all’interno del presidio ospedaliero oramai diventato quasi una scatola vuota, non solo i lavori dei due “carrozzoni” non sono mai iniziati ma la situazione all’interno del presidio ospedaliero Serristori è diventata inaccettabile, il nuovo Sindaco di Figline Incisa in continuità con la precedente “non vede, non sente e non parla” ma in aggiunta assistiamo all’indecoroso spettacolo di nomine di notabili all’interno dell’altro carrozzone la cosiddetta Società della Salute.
Ma il Sindaco che è l’autorità sanitaria di riferimento per i cittadini cosa dovrebbe vedere e contrastare per ottemperare al rispetto dei principi Costituzionali sul diritto alla salute?: la riduzione dell’attività del laboratorio analisi da 12H a 6H, la riduzione dell’attività cardiologica per l’utenza esterna da 12H a sole 6H giornaliere, la riduzione dell’attività di radiologia e la scomparsa di medici e tecnici sanitari, la riduzione delle attività di specialistica ambulatoriale quasi inesistente durante il periodo estivo (si parla di oculistica, dermatologia, urologia, chirurgia, otorino-laringoiatria), la riduzione dell’attività dell’odontoiatria che passa da 5gg a solo 2gg di apertura alla settimana, la quasi scomparsa della pediatria che da 6gg passa a 1g alla settimana, la chiusura “agostana” delle sale operatorie e della week surgery!
È paradossale che il Sindaco di Figline Incisa non faccia sentire la sua autorevolezza su quanto la Direzione Generale della USL Toscana Centro sta attuando, così come è sospetto il silenzio in merito al mancato inizio dei lavori per la Casa e per l’Ospedale di Comunità!!
Appare infine singolare, al limite “del pensar male”, che i due Carrozzoni sopra citati offrano gli stessi servizi attualmente erogati dall’Ospedale Serristori…non sarà che questo sia già diventato all’insaputa di tutti l’Ospedale di Comunità??! Figline Incisa Valdarno 28/08/2024
E’ l’estate giusta per rileggere Marx!
Il link che pubblichiamo https://www.editorialedomani.it/idee/cultura/karl-marx-capitale-einaudi-mega2-k7yp4sar rimanda al quotidiano Domani del 13/08/2024 il quale pubblica un interessantissimo articolo che, a sua volta, presenta un libro scritto da Roberto Fineschi, curato e con traduzioni di Stefano Breda, Roberto Fineschi, Gabriele Schimmenti e Giovanni Sgro’ dal Ttolo “Karl Marx, il Capitale“. Tale lavoro, 1288 pagine, ripropone, alla luce della MEGA, opera ciclopica di raccolta di tutti ( cioè tutti) gli scritti di Marx, il primo libro del Capitale. Buona lettura!
Celebriamo la Liberazione di Firenze, oggi più di ieri!
Pubblichiamo, qui a seguito, le date delle Celebrazioni per gli 80 anni dalla Liberazione della nostra Città:
Lunedì 5 agosto 2024, alle 09:00, presso lo Stabilimento Farmaceutico Militare (ritrovo in piazza del Sodo, Firenze), cerimonia commemorativa in ricordo della strage di Castello promossa dal Consiglio di Quartiere n° 5 (maggiori informazioni qui).
Giovedì 8 agosto 2024, alle 19:30, in piazza Santo Spirito (Firenze), celebrazione commemorativa della Liberazione dell’Oltrarno e della morte del comandante partigiano “Potente” promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – sezione Oltrarno Firenze (maggiori informazioni qui).
Venerdì 9 agosto 2024, alle 10:00, presso il Cimitero di Rifredi (via Panciatichi 61, Firenze), Cerimonia commemorativa dei Partigiani caduti nel corso della liberazione di Firenze (maggiori informazioni qui).
Sabato 10 agosto 2024, alle 18:00, presso la stazione Leopolda, lato via Elio Gabbuggiani (Firenze) cerimonia commemorativa in ricordo dei Soldati Sikh, caduti per la liberazione di Firenze nell’agosto del 1944 (maggiori informazioni qui).
Domenica 11 agosto 2024, dalle 07:00 alle 12:00 appuntamenti ufficiali e istituzionali del Comune di Firenze per il giorno in cui si celebra la Liberazione della Città (maggiori informazioni qui).