Vi aspettiamo giovedรฌ 9 maggio 2024 alle 21:00 alla Compagnia Teatri d’Imbarco – Teatro Delle Spiagge (via del Pesciolino 26/A) per una serata all’insegna della risata.
Tratteremo un tema di cui ci occupiamo da moltissimi anni, quello dell’impatto dell’aeroporto su Peretola e la Piana che lo circonda, in un modo un po’ diverso dal solito.
La bravura e la comicitร tagliente di quattro comici (Fausto Berti, Orlando Contreras, Gianmarco Fontani e Mauro Repetto) animeranno il palco facendoci ridere e riflettere su quanto da anni succede nella Piana e sulla testa delle sorvolate e dei sorvolati con uno spettacolo di stand up comedy.
Il costo della serata รจ di 9 euro biglietto base e 15 euro biglietto sostenitore. Si richiede di prenotare al seguente link ๐ https://tinyurl.com/yh6jnr74
Per maggiori info: 3351239210 (preferibilmente SMS, WhatsApp e Telegram) o federazione@prcfirenze.org
Vi invitiamo a partecipare numerose e numerosi: una risata ciโฆ Farร decollare!
Il 25 aprile รจ una giornata fondamentale nella Storia della Nazione. Riportiamo qui di seguito tutti gli appuntamenti in Provincia di Firenze che vedranno coinvolti le compagne e i compagni dei nostri circoli.
Come ogni anno, anche questo 25 Aprile sarร organizzato il pranzo in Piazza Poggi. Appuntamento dalle 12:00 fino alle 17:00. Per prenotazioni 3666492844, piazzapoggi@gmail.com o direttamente alla Casa del Popolo di San Niccolรฒ. Per maggiori info cliccare qui.
Si terrร il tradizionale incontro degli antifascisti fiorentini in Piazza Santo Spirito.
Si inizia alle 15:30 con gli interventi e si finisce in serata con i concerti.
Appuntamento al Galluzzo per il 24 aprile (Casa del Popolo) e 25 aprile (Piazza Acciaiuoli).
Prenotazioni per la cena rossa antifascista telefonando a Sergio 3336742584 o Grazia 3315881417
La celebrazione nel comune di Bagno a Ripoli in collaborazione con l’ANPI provinciale.
Pranzo e festa Antifascista al Centro Popolare Autogestito “Abbomba”, Cavriglia ( vicino Figline v.No)
Anche quest’anno รจ organizzata la “Camminata della Memoria” , S. Casciano Val di Pesa.
Partenza alle 9:30 e pranzo Sociale.
Centro Sociale Il Pozzo ( Le Piagge). Camminata Antifascista, Pranzo e Proiezione del film “La storia di Tina, la nostra Storia”. Canti politici e della Liberazione con “I disertori”
Festa del 25 Aprile a Campi Bisenzio: giornata di memoria e lotta con il tradizionale appuntamento al Memoriale di Valibona.
Venerdรฌ 12 aprile alle ore 19:30 alla Casa del Popolo La Panche – Il Campino (via Caccini 13/b) tenteremo di tendere un filo tra le varie tragedie che ogni giorno si verificano sui posti di lavoro.
Ogni anno assistiamo a centinaia di morti, che non sono frutto della casualitร ma il risultato diretto di politiche che non mettono al centro la sicurezza sul lavoro e la salute di chi lavoro.
Di questo e molto altro parleremo con:
Emma Marrazzo (madre di Luana d’Orazio) Dario Furnari (sindacalista USB) i rappresentanti dell’Assemblea 16 febbraio Dmitrij Palagi (consigliere comunale di Firenze).
A seguire, cena di autofinanziamento. Prenotazioni a segreteria@palagixfirenze.org e messaggio (WhatsApp, Telegram o SMS) al 320 872 2949.
Giovedรฌ 28 marzo 2024, presso il Teatro della Casa del Popolo ARCI Il Progresso (via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) sarร proiettato il documentario โDi vita non si muoreโ di Claudia Cipriani (2023, 90 minuti).
Ad oltre ventโanni dai fatti del G8 di Genova, sarร lโoccasione di un confronto, anche tra generazioni diverse, su avvenimenti storici che hanno cambiato in modo radicale la storia e la sinistra nel nostro paese.
Saranno presenti la registaClaudia Cipriani, di Lorenzo Guadagnucci (giornalista), Dmitrij Palagi (consigliere comunale) e le realtร locali impegnate contro l’ipotesi del G7 del turismo in Toscana.
La proiezione sarร preceduta alle ore 20:00 da un aperitivo di autofinanziamento. Per prenotazioni segretario@palagixfirenze.it, 3345609025 (meglio un messaggio SMS, WhatsApp o Telegram).
16 febbraio, Firenze. Una trave di cemento armato cede durante i lavori di realizzazione della nuova Esselunga in via Mariti. 5 operai perdono la vita.
Dopo la demolizione dellโex Panificio Militare, giร da anni al centro di diatribe, la nostra cittร dovrebbe accogliere lโennesimo centro commerciale, quando se ne possono giร contare una quindicina nelle immediate vicinanze.
La nostra cittร , e in particolare i quartieri di Novoli e Rifredi, vive ormai una realtร fatta di speculazione e guerra concorrenziale fra colossi della grande distribuzione.
Le conseguenze sono evidenti a chiunque viva e frequenti i nostri quartieri: stanno tentando di ridurli a zone dormitorio svuotate di ogni socialitร e solidarietร popolare; gli unici rapporti sociali incoraggiati sono quelli mediati dagli interessi commerciali dei potentati economici, che reclamano spazi e guadagni sempre maggiori. Questo rischia di spegnere la capacitร dei cittadini di Firenze di mantenere viva la vita collettiva della parte popolare della cittร .
La solidarietร sociale, la protezione reciproca che deriva dalla condivisione di un territorio, la capacitร di prendersi cura dei rapporti che si creano per le nostre strade, la vicinanza alle difficoltร di vita nostre e di chi abbiamo intorno: tutte queste sono caratteristiche storiche dei nostri quartieri!
Da tempo comitati e cittadinanza reclamano una cittร che sia finalmente a dimensione di chi la vive, ma nonostante questo si รจ voluto spingere sullโacceleratore, finchรฉ non รจ successo lโirreparabile. E ora non vogliamo piรน aspettare, non vogliamo piรน vivere in una cittร svenduta al profitto di pochissimi, costretti, per accrescerlo, a rischiare le nostre vite. Via Mariti, il cantiere Esselunga e 5 lavoratori morti sono una testimonianza del punto a cui siamo arrivati!
ร per questo che proponiamo una raccolta firme, che insieme ad altre iniziative, rigetti la costruzione del centro commerciale di Esselunga in via Mariti; in quel luogo vogliamo un parco, realizzato con soldi pubblici, da intitolare a Luigi Coclite, Mohamed El Ferhane, Bouzekri Rahimi, Mohamed Toukabri e Taufik Haidar – i cinque lavoratori caduti sotto il peso del profitto.
Inoltre, sabato 23 marzo saremo presenti alla manifestazione indetta per chiedere la costruzione di un parco al posto del supermercato e per dire basta alle morti sul lavoro. Appuntamento alle ore 15:30 davanti all’Esselunga di via di Novoli (Firenze).
Venerdรฌ 15 marzo 2024 ore 19:30 presso la Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia (si parcheggia e si entra da via Madonna di Pagano, Firenze)
Parliamo di Maggio Musicale e di cultura a Firenze con
โ Cristiano Chiarot, giร sovrintendente del Maggio Musicale
โ Sara Nocentini, giร assessora alla Cultura della Regione Toscana
โ Simone Siliani, giร assessore alla Cultura del Comune di Firenze
โ Dmitrij Palagi, consigliere comunale di Firenze
Cena di autofinanziamento, contributo consigliato 20 euro. Richiesta la prenotazione: 3345609025 (possibilmente messaggi con SMS, WhatsApp o Telegram) o mail a segreteria@palagixfirenze.it. Garantita la cena vegetariana e vegana, basta richiederla con la prenotazione.
A fine serata estrazione e distribuzione di grandi premi con pesca, sotto la guida del grande banditore Giulio Pieroni.
Dal 10 al 16 luglio torna all’area feste presso i Giardini di Viale Tanini al Galluzzo la Festa di Liberazione dei Circoli di Firenze Sud, Galluzzo e Bagno a Ripoli.
Vi aspettiamo tutte le sere con un programma all’insegna dell’approfondimento e del confronto, in cui anche il divertimento trova spazio. Ci occuperemo di temi cruciali per la cittร di Firenze come la questione della guerra, legata a doppio filo ai destini della Caserma a Rovezzano, per cui si profila un destino di “comando NATO”, ma anche della questione abitativa e della casa, sempre piรน pressante per moltissime persone in cittร nonostante l’affossamento del referendum Salviamo Firenze sa parte della Giunta, passando per quello dell’energia rinnovabile, riflessione fondamentale per chiunque si ponga l’obiettivo del cambio di paradigma per salvare il pianeta. In tutto ciรฒ, ci sarร modo di divertirsi con la commedia in vernacolo de La Divina Toscana e con il rock-folk agricolo de I Quarto Podere.
Tutte le sere troverete il ristorante, la pizzeria e il bar mandati avanti rigorosamente delle militante e dai militanti del Partito della Rifondazione Comunista. Alla Festa, come tutti gli anni, saranno con noi, con i loro stand, anche le associazioni del territorio con cui condividiamo quotidianamente militanza e battaglie.
Vi aspettiamo numerose e numerosi!
Programma
Lunedรฌ 10 luglio 2023 ore 21:00 ๐๐ค๐ฃ ๐๐ค๐ซ๐๐ซ๐๐ฃ๐ค pฬดaฬดrฬดtฬดiฬดrฬดeฬด ๐๐๐๐๐๐ con Simona Pragliola โ avvocata esperta in diritto sullโimmigrazione Fabio Gianfrancesco โ Soccorritore sulla Mare Jonio Marco Giunti โ Mediterranean โ Saving Humans
Martedรฌ 11 luglio 2023 ore 21:0 ๐๐๐๐๐ ๐จ๐๐๐ ๐๐ง๐ ๐ฎ๐ค๐ช ๐ค๐ฃ? ๐ ๐ฉ๐ช, ๐๐ ๐๐๐ ๐ฅ๐๐ง๐ฉ๐ ๐จ๐ฉ๐๐? ๐๐๐ง๐๐ฆ๐ ๐ด๐๐ฐ๐๐ช ๐ด๐ข ๐๐ถ๐๐ณ๐๐ข ๐ฆ ๐ฑ๐๐ค๐ ๐๐ฆ๐ ๐ ๐ฆ๐๐ฐ๐๐ฅ๐ ๐๐ฏ๐๐ฐ ๐ฅ๐๐ญ ๐ค๐๐ฏ๐๐ญ๐๐ต๐ก๐ฐ ๐ช๐ ๐๐ค๐๐ข๐๐ฏ๐ Con Manfredi Lo Sauro โ Segreteria ARCI Firenze Sandra Carpi Lapi โ Comitato Fiorentino Fermiamo la Guerra Movimento No Base nรฉ a Coltano nรฉ altrove Giulia Spugnoli – Associazione Il Melograno
Mercoledรฌ 12 luglio ore 2023 ore 21:00 ๐๐ฃ๐๐ง๐๐๐ ๐ฉ๐ช๐ฉ๐ฉ๐ ๐ง๐๐ฃ๐ฃ๐ค๐ซ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ฐ ๐ด๐ค๐ฆ๐ฏ๐ข๐ณ๐ช๐ฐ ๐๐ค๐๐๐ถ๐ con Luca Pardi โ Direttivo ASPO ๐๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ญ๐ฐ๐ค๐ข๐ญ๐ช: ๐ญ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ช๐ต๐ขฬ ๐ฆ๐ฏ๐ฆ๐ณ๐จ๐ฆ๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ณ๐ช๐ฏ๐ฏ๐ฐ๐ท๐ข๐ฃ๐ช๐ญ๐ช con Giulio Signorini โ Legambiente
Giovedรฌ 13 luglio 2023 ore 21:00 ๐๐ ๐ฟ๐๐ซ๐๐ฃ๐ ๐๐ค๐จ๐๐๐ฃ๐ Una serata allโinsegna del divertimento con teatro e cabaret a cura della compagnia teatrale La Divina Toscana
Venerdรฌ 14 luglio 2023 ore 21:00 ๐๐ง๐๐๐๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐ค๐ก๐ ๐๐ฃ ๐๐ค๐ฃ๐๐๐ง๐ฉ๐ค Serata all’insegna del ritmo delle danze popolari trasportati dal concerto della band TreTTempi Folk.
Sabato 15 luglio 2023 ore 21:00 ๐ธ๐ช๐๐ง๐๐ค ๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐ฃ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐ฉ๐ Divertimento assicurato con il piรน grande gruppo di rock/folk agricolo toscano!
ย Domenica 16 luglio 2023 ore 21:00 ๐พ๐๐ ๐ฅ๐ช๐คฬ ๐ฅ๐๐ง๐ข๐๐ฉ๐ฉ๐๐ง๐จ๐ ๐๐ ๐ซ๐๐ซ๐๐ง๐ ๐ ๐๐๐ง๐๐ฃ๐ฏ๐? ๐๐ฐ๐ฏ๐ง๐ณ๐ฐ๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ด๐ถ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ฑ๐ฐ๐ญ๐ช๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ข๐ฃ๐ช๐ต๐ข๐ต๐ช๐ท๐ฆ ๐ฆ ๐ถ๐ณ๐ฃ๐ข๐ฏ๐ช๐ด๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ช๐ฏ ๐ค๐ช๐ต๐ต๐ขฬ con Antonella Bundu – Capogruppo Sinistra Progetto Comune Francesca Cavarocchi – Firenze Cittร Aperta Francesca Conti โ PerUnAltraCittร Bianca Galmarini – Possibile – Comitato Piero Calamandrei
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.