DDL 1660: se ne parla a

Sono mesi che il Paese è attraversato da manifestazioni contro il DDL 1660, il nuovo Decreto Sicurezza, che vede il Governo Meloni impegnato nel tentativo di criminalizzare qualsiasi tentativo di dissenso.

Quella approvata alla Camera dei Deputati è una proposta che va, nei fatti, contro i valori sanciti dalla nostra Costituzione, introduce circa una trentina di modifiche al codice penale formulando nuovi reati, estendendo sanzioni e aggravanti: un intervento che ha visto partiti, realtà e organizzazioni di sinistra, sindacati e giuristi, organizzazioni che si occupano di tutela dei diritti impegnati in una critica e una contestazione puntuale.

Domenica 30 marzo 2025 alle ore 10:00, nella Sala “Sandro Pertini” del Consiglio Comunale di Campi Bisenzio (Piazza Dante, 36), il Circolo territoriale della Piana fiorentina “Teresa Mattei” ha organizzato un momento di approfondimento proprio per confrontarsi su quelle che sarebbero le conseguenze se il DDL 1660 venisse approvato.

Interverranno:

– Giovanni Russo Spena – Osservatorio repressione, Costituzionalista, ex parlamentare

– Carla Bonora – Assessora al lavoro di Campi Bisenzio)

– Rappresentanti dei sindacati CGIL, USB e SUDD COBAS

– Lorenzo Palandri – Segretario PRC Firenze

Vi invitiamo a partecipare numerose e numerosi e a diffondere la notizia.