(Dmitrij Palagi, candidato sindaco per Sinistra Progetto Comune e Firenze Ambientalista e Solidale) 9.868 voti, pari al 5,45%. Abbiamo passato tutta la campagna elettorale evitando polemiche, concentrandoci sulle proposte per cambiare davvero Firenze. Rispettiamo le decisioni di chi ha scelto di provarci entrando in coalizione con il Partito Democratico, o altre forze che a quel mondo hanno sin qui fatto riferimento. Noi continuiamo a ritenere che serva altro perché le comunità di persone abbiano davvero la possibilità di essere rappresentate per quello che sono senza essere costrette all’astensione o rimanere schiacciate nella logica del meno peggio tra centro sinistra e destre. La sinistra a Firenze c’è. Per i prossimi cinque anni iniziamo a organizzarci già questo venerdì 14 giugno 2024, alle 21:00, presso il Teatro L’Affratellamento (via Giampaolo Orsini 73, Firenze). Un ringraziamento in particolare va alle candidate e ai candidati, ai partiti, a quel corpo militante che non si è risparmiato. Così come a tutto il personale del Comune di Firenze e del Ministero che ha seguito gli spogli. Abbiamo più volte ribadito che la nostra campagna elettorale era per un noi grande. Un noi che rappresenteremo sempre e insieme. Adesso c’è tantissimo da fare e consolideremo le nostre comunità, in modo aperto e costruttivo.
GLI ATTI RELATIVI ALLE SEZIONI 8 E 10 DEL COMUNE DI SIGNA (FI) SONO STATI INVIATI ALL’UFFICIO ELETTORALE CENTRALE PER IL COMPLETAMENTO DELLE OPERAZIONI
Ho dedicato gran parte della mia vita alle disabilità, come lavoratrice, come attivista politica, come volontaria.
Da due anni ho la SLA, vivo in casa su una sedia a rotelle. Ho visto la sofferenza, ora imparo a soffrire. Ho seguito in questi anni i lavori del Consiglio Comunale di Firenze e ho trovato che l’unico gruppo che mi rappresenta è quello di Sinistra Progetto Comune , per la quantità delle questioni poste, per la concretezza delle stesse e la continuità con cui vengono seguite. Sappiamo tutti che i diritti non sono dati una volta per tutte, per questo abbiamo bisogno di rappresentanti politici capaci e disponibili.
Naturalmente sono d’accordo con Antonella e Dmitrij su tanti altri temi specifici, specialmente su quelli della gestione dei servizi e delle privatizzazioni. Oggi purtroppo i servizi non rispondono alle necessità e ai bisogni dei cittadini: ci sono risorse insufficienti (ma per la guerra si trovano e sono tutti d’accordo in Parlamento!) e quelle (poche) che ci sono vengono spese male, senza controllo da parte del pubblico e seguendo logiche che contribuiscono agli interessi dei soliti manovratori.
Io voterò a domicilio e voi andate a votare: tutte e tutti per Dmitrij Palagi Sindaco!
Anna Nocentini Ex Consigliera Comunale di Firenze, fondatrice ed ex Presidente di ADINA – Associazione per la difesa dei Diritti delle persone Non Autosufficienti
Lunedì 27 maggio alle ore 19:30 appuntamento al Circolo di Castello (via Reginaldo Giuliani 374) per una bella cena in compagnia.
Un’occasione per stare insieme, conoscersi, ridere e brindare al bellissimo percorso che stiamo facendo, grazie al supporto di tutte e tutti coloro che ci seguono.
Per la cena (antipasto, primo e secondo, acqua e vino con opzione vegetariana da specificare nella prenotazione) è richiesto un contributo a partire da 20 euro. Il ricavato andrà a sostenere la campagna elettorale di Sinistra Progetto Comune e Firenze Ambientalista e Solidale.
Prenotazioni entro domenica 26 maggio tramite messaggio (SMS, WhatsApp e Telegram) a 3351239210 oppure scrivere a spc@firenze2024.it
MANIFESTAZIONE / PRESIDIO ANTIMILITARISTA per la conversione produttiva della Leonardo da: fabbrica di armi di morte a fabbrica di beni di vita . ore 16 via delle officine Galileo Campi Bisenzio Il panorama bellico mondiale, con i conflitti in Ucraina, paesi africani, lo sterminio della popolazione civile palestinese, le sedicenti missioni di pace, vede un crescendo di morti e feriti, di distruzione di edifici, infrastrutture, ambienti naturali e agricoli; L’Italia è entrata in guerra, senza dichiararlo; il Governo ed il Parlamento italiani hanno assunto impegni di fornitura di armi e assistenza tecnico-militare a due paesi belligeranti (Ucraina e Israele). L’industria bellica italiana (Leonardo e affiliate), con il patrocinio del ministero della difesa, ha incrementato produzioni e ricerca di sempre nuovi strumenti di morte. Lo stato italiano continua ad aumentare il suo investimento nel militare (come da indicazioni NATO) sottraendo risorse ai servizi essenziali (sanità, scuola, trasporto pubblico, enti locali, etc.). Ad una narrazione ufficiale infiorettata di “grandi successi”, recitata fino alla noia, da ogni trasmissione televisiva, si affianca una “gran cassa” ideologica di militarizzazione della società, con la propaganda delle forze armate direttamente nelle scuole, l’aumento degli effettivi militari e dei loro stipendi e la volontà del ministero della difesa (sic) italiano di istituire un corpo militare di 40.000 riservisti, giovani donne e uomini, che affianchino all’occorrenza i militari di professione come carne da cannone. Siamo sempre più succubi di esigenze non nostre, ma pagate con i nostri soldi, come il progetto di nuovo comando operativo NATO per l’Europa Meridionale nella caserma Predieri a Rovezzano (Fi) e le basi militari di Coltano e Camp Derby (Pi) , o interventi diretti con uomini e mezzi, nelle cosiddette missioni di interposizione (Libano) e sicurezza navale (Mar Rosso-Canale di Suez). PER RIPUDIARE LA GUERRA OCCORRE: RIPUDIARE GLI ESERCITI, TOGLIERE RISORSE PUBBLICHE ALLE FORZE ARMATE ED ALLE FABBRICHE DI MORTE, PROMUOVERE LE SCELTE INDIVIDUALI E COLLETTIVE DI RENITENZA ALLA LEVA, DISERTARE OGNI STRUTTURA MILITARE GERARCHICA, OCCORRE OBIETTARE A RUOLI DI STERMINIO FRA UMANI , DI DISTRUZIONE DI BENI ARTIFICIALI E NATURALI; OCCORRE VALORIZZARE L’ETICA DI OGNI SOCIETÀ DI CITTADINI PENSANTI E SOLIDALI, COSTRUIRE INIZIATIVE DI BOICOTTAGGIO COMMERCIALE VERSO STATI IN GUERRA. La manifestazione antimilitarista testimonierà la volontà di iniziare una riflessione sulla conversione produttiva delle fabbriche di armi e di non farsi coinvolgere in guerre volute da stati nazionalisti ad economia capitalista e dalle loro alleanze armate. Assemblea Antimilitarista Toscana
“Il nostro è un programma di visione, che vuole tracciare un percorso di sviluppo innovativo, solidale e sostenibile”
SAN CASCIANO – Il candidato sindaco Jadi Marinai e la lista Sinistra Progetto Comune presentano ufficialmente il programma (e il simbolo) per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno a San Casciano (lo trovate qui in versione integrale).
“Cogliamo l’occasione – tengono a dire dalla lista – per ringraziare per il supporto e la mobilitazione mostrati durante la campagna di raccolta firme: siamo felici di annunciare che è stato superato il limite minimo per poter formalizzare la candidatura”.
“Per un progetto come il nostro – affermano – nuovo sia dal punto di vista politico che per quanto riguarda la composizione del gruppo di lavoro, si tratta di un grande traguardo. Vogliamo interpretarlo ottimisticamente come la necessità da parte della cittadinanza di veder nascere e crescere una vera alternativa all’interno del panorama politico del nostro comune”.
“Il programma elettorale – annunciano – è consultabile e scaricabile online al sito web, dove a breve saranno disponibili anche i profili di tutti i candidati e candidate della lista. Inoltre è possibile richiedere una copia stampata del programma presso i contatti social o la e-mail (spcsancascianovp@gmail.com)”.
Eccola, intanto, la lista dei candidati. Con in testa il candidato sindaco.
Jadi Marinai – Roma 11/02/1992
Sara Mazzini – Poggibonsi (SI) 24/07/1980
Francesco Quaranta – Orzinuovi (BS) 10/06/1989
Maria Piera Fusi – Bagno a Ripoli (FI) 12/09/1996
Zaccheo Nencioni – Firenze 11/12/1980
Laura Dell’Antonio – Milano 08/06/1952
Gianluca Tarchi – Firenze 07/10/1974
Vittoria Mori – Pistoia 29/07/1995
Giacomo Innocenti detto Gek – Firenze 31/07/1979
Chiara Sabatini – Firenze 11/11/1996
Alberto Barberis – Villafranca d’Asti (AT) 03/06/1944
Lorenzo Villani – Napoli 22/08/1998
Cristian Milia – Prato 02/05/1986
“Le proposte contenute nel documento – riprendono, con riferimento al programma elettorale – sono frutto del lavoro di gruppo di cui anche questa lista è espressione, oltre che della collaborazione di persone incontrate durante le presentazioni del progetto politico, interessate a veder nascere un’alternativa possibile nella gestione del comune”.
“Si tratta di un programma di visione – precisano – che vuole tracciare un percorso di sviluppo innovativo, solidale e sostenibile. È un programma che tiene conto dei limiti e delle strutture a cui le amministrazioni sono sottoposte, ma che allo stesso tempo dà voce alla volontà di rinvigorire il dialogo tra cittadinanza e organi di governo, e di offrire nuove occasioni di partecipazione. Per esempio attraverso lo strumento del bilancio partecipativo”.
“Tra le altre proposte – anticipano – un orizzonte culturale più largo per il nostro Comune, stop al consumo di suolo con l’accento su metodi di costruzione alternativi, interventi strutturali sulle tariffe per agevolare affitti e attività commerciali, nuovi metodi di cura e gestione dell’ambiente e delle attività agricole”.
“Invitiamo infine chiunque fosse interessato/a – concludono – a raggiungerci al Circolo del Combattente a San Pancrazio venerdì 3 maggio dalle 21.15 per incontrare i candidati della lista. Lavoreremo duramente in questo mese di campagna elettorale per far arrivare la nostra proposta a più gente possibile. Un grazie in anticipo a tutte le persone che vorranno darci una mano”.
Vi aspettiamo giovedì 9 maggio 2024 alle 21:00 alla Compagnia Teatri d’Imbarco – Teatro Delle Spiagge (via del Pesciolino 26/A) per una serata all’insegna della risata.
Tratteremo un tema di cui ci occupiamo da moltissimi anni, quello dell’impatto dell’aeroporto su Peretola e la Piana che lo circonda, in un modo un po’ diverso dal solito.
La bravura e la comicità tagliente di quattro comici (Fausto Berti, Orlando Contreras, Gianmarco Fontani e Mauro Repetto) animeranno il palco facendoci ridere e riflettere su quanto da anni succede nella Piana e sulla testa delle sorvolate e dei sorvolati con uno spettacolo di stand up comedy.
Il costo della serata è di 9 euro biglietto base e 15 euro biglietto sostenitore. Si richiede di prenotare al seguente link 👇 https://tinyurl.com/yh6jnr74
Per maggiori info: 3351239210 (preferibilmente SMS, WhatsApp e Telegram) o federazione@prcfirenze.org
Vi invitiamo a partecipare numerose e numerosi: una risata ci… Farà decollare!
Firma Day per Sinistra Progetto Comune ✍ Domenica 28 aprile vieni a sottoscrivere la lista alla sede elettorale in via Toselli 13/r
Per poterci presentare alle prossime elezioni amministrative abbiamo bisogno che la nostra lista sia accompagnata da un numero tra le 350 e le 700 firme di persone residente a Firenze.
👉 Abbiamo quindi bisogno di tutto il vostro supporto: vi aspettiamo per il Firma Day domenica 28 aprile 2024 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 alla sede in via Toselli 13/r.
Ricorda: ciascuna cittadina e ciascun cittadino residente a Firenze può sottoscrivere SOLO UN’UNICA LISTA in vista delle elezioni (pena l’annullamento della sottoscrizione a entrambe le firme).
Ti aspettiamo quindi domenica per la tua firma e ti chiediamo di far girare questo messaggio: è importante raggiungere il maggior numero di persone possibile!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.