
kurdistan


Smentita delle notizie sull’apertura di un “fronte curdo” contro l’Esercito Arabo Siriano.
Comunicato Stampa: Smentita delle notizie sull’apertura di un “fronte curdo” contro l’Esercito Arabo Siriano
In merito alle notizie diffuse il 4 dicembre da diverse agenzie stampa, tra cui Reuters, riguardo l’apertura di un secondo fronte da parte delle Forze della Siria Democratica (SDF) contro l’Esercito Arabo Siriano (SAA) e il governo di Bashar al-Assad, desideriamo fare chiarezza sulla situazione.
Le dichiarazioni riportate sono infondate. Come già annunciato dal Consiglio Militare di Deir Ezzor il 3 dicembre, le SDF hanno intrapreso azioni preventive per proteggere i villaggi di Salhiya, Tabia, Hatla, Kasham, Marrat, Mazloum e Husseiniya, situati sulla sponda est dell’Eufrate. Questa decisione è stata presa su richiesta della popolazione locale, con l’obiettivo di prevenire una possibile escalation delle attività di ISIS nell’area che, in questi giorni come in passato, stanno approfittando delle opportunità fornite loro dagli attacchi dello stato turco per organizzare operazioni significative. È importante sottolineare che l’ISIS può contare su una vasta rete di cellule nelle zone limitrofe controllate dalle forze del regime siriano che hanno eseguito innumerevoli imboscate e omicidi. l’SAA non è in grado di garantire la sicurezza, come testimoniato dagli eventi recenti di Aleppo.
Le SDF, come sempre, continuano a concentrarsi sulla lotta contro l’ISIS e la difesa delle popolazioni locali, e non hanno aperto alcun fronte contro l’esercito siriano, ma piuttosto sono intervenute in un contesto di crescente minaccia. Ogni azione intrapresa dalle SDF ha avuto come obiettivo esclusivo la protezione della sicurezza della regione e dei suoi abitanti.
Ufficio d’informazione del Kurdistan in Italia



Su proposta di Campi a Sinistra, nasce il primo concorso letterario dedicato a Lorenzo “Orso” Orsetti
Oggi è stato pubblicato sul sito del Comune di Campi Bisenzio il bando per il primo concorso letterario intitolato a Lorenzo Orsetti “Orso”.
La proposta del concorso è nata grazie a una mozione di Campi a Sinistra, approvata, grazie al lavoro del consigliere Lorenzo Ballerini, dal Consiglio Comunale e poi discussa in Quinta Commissione Consiliare.
Un’idea portata avanti quindi dalla lista di cui Rifondazione Comunista è parte integrante e che sostiene fin dalla nascita.
Il Concorso Letterario è un modo per tenere viva la memoria di Lorenzo Orsetti e sensibilizzare l’intera cittadinanza su quanto sta accadendo nel nord della Siria.
Non solo.
È il tentativo di avvicinare i più giovani al tema della giustizia e della solidarietà internazionale attraverso la scrittura e la riflessione.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale del Comune di Campi Bisenzio
https://www.comune.campi-bisenzio.fi.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14343