CHI CONTROLLA IL CONTROLLORE Lunedì 27 gennaio, come ogni lunedì, si è tenuto il consiglio comunale, ma diversamente dai precedenti, l’ingresso è stato vietato da agenti della DIGOS e vigili urbani a quanti si erano ritrovati sotto Palazzo Vecchio in solidarietà con la resistenza palestinese e per sollecitare, ancora una volta, la sindaca a prendere una posizione pubblica contro il genocidio. Il 3 e 4 febbraio si è tenuto un convegno filosionista, con, tra gli altri, il console onorario e due ufficiali dell’esercito israeliano. Una zona della città per 2 giorni è stata posta sotto sequestro da polizia ed agenti della DIGOS ed è diventata zona rossa, interdetta a chiunque. Accesso a via de’ Benci vietato ad abitanti, esercenti, cittadini… Infine domenica 16 al circolo arci Vie Nuove un incontro, pubblico, di “sinistra per israele” con di nuovo la DIGOS in presenza che, oltre ad imporre l’ingresso limitato, in modo del tutto arbitrario ha identificato alcuni di coloro che erano andati ad ascoltare quanto veniva detto. Questa la cronaca. Da parte nostra possiamo dire: i sionisti ed i loro sostenitori si devono abituare a fare le proprie iniziative “sotto scorta”, non può essere diversamente. Chi è responsabile del genocidio e chi lo sostiene non dovrebbe nemmeno avere agibilità, ma tant’è. Due parole le dobbiamo spendere a proposito del circolo arci Vie Nuove che, non solo ha dato la sua disponibilità ad ospitare “sinistra per israele” sposandone i punti di vista, ma ha anche permesso che la DIGOS, all’interno del circolo, tenesse un comportamento arrogante. 18 febbraio 2025. Firenze per la Palestina
Appello del vicesegretario generale del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, Jamil Mazhar
Unità nazionale per affrontare i piani sionisti-americani di sfollamento e pulizia etnica
Alla luce dei pericolosi sviluppi che sono stati nuovamente rivelati attraverso le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che non si sono limitate a giustificare i crimini dell’occupazione e a fornirle armi, ma si sono estese a rivelare le intenzioni americane di controllare la Striscia di Gaza e imporre accordi volti a sfollare con la forza il nostro popolo e a ridisegnare il panorama politico e geografico in modo da servire l’occupazione e i suoi progetti espansionistici, noi del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina chiediamo una posizione nazionale unita e seria per contrastare questi progetti di liquidazione che prendono di mira la nostra esistenza, identità e diritti storici.
Ciò a cui il nostro popolo è sottoposto oggi in termini di aggressione sionista su vasta scala, escalation di aggressioni e piani di giudaizzazione in Cisgiordania, nonché premeditate intenzioni sioniste per lo spostamento forzato sistematico del nostro popolo, fa parte di un piano integrato che mira a riprodurre una nuova Nakba con il diretto supporto americano. Le recenti dichiarazioni di Trump sulla necessità di un “controllo completo su Gaza” rivelano chiaramente le vere intenzioni dell’amministrazione statunitense e dei suoi partner nell’entità sionista, che cercano di svuotare la Striscia dei suoi residenti per raggiungere piani che prendono di mira la Cisgiordania imponendo nuovi fatti sul terreno. Non è più accettabile che lo stato di attesa o di frammentazione e divisione nell’arena palestinese continui. Piuttosto, ciò che è richiesto oggi è un confronto completo e unitario di questi pericoli, rifiutando tutte le differenze interne e impegnandosi immediatamente in un confronto nazionale e popolare completo.
In questo contesto, chiediamo:
Chiedere al Presidente Mahmoud Abbas di convocare un incontro immediato dei segretari generali delle fazioni palestinesi per sviluppare un piano nazionale unificato per affrontare i pericoli che minacciano la causa palestinese e ostacolare i piani americano-sionisti. Questo incontro dovrebbe portare alla formazione di una leadership nazionale temporanea che gestirà il campo e il confronto politico, rafforzerà la fermezza del nostro popolo, organizzerà movimenti popolari e resistenza contro l’occupazione e ostacolerà progetti di sfollamento e liquidazione.
Formare un governo di consenso nazionale per gestire la situazione in Cisgiordania e a Gaza, guidare le operazioni di ricostruzione e soccorso, rompere l’assedio e coordinare gli sforzi politici, diplomatici e legali per perseguire l’occupazione per i suoi crimini.
Intensificare lo scontro nella Cisgiordania occupata rafforzando il lavoro di resistenza in tutte le sue forme contro l’esercito di occupazione e le bande di coloni e imponendo nuove equazioni che pongano fine al terrorismo sionista in corso contro il nostro popolo.
Costruire una posizione araba e internazionale a sostegno del nostro popolo attraverso un’intensa azione per denunciare i piani americano-sionisti, mobilitando la più ampia solidarietà politica e popolare con la nostra lotta, imponendo l’isolamento internazionale all’entità sionista e bloccando qualsiasi tentativo di fornire copertura internazionale o regionale per progetti di sfollamento e liquidazione, in particolare i piani di Trump.
Ci troviamo di fronte a un pericolo esistenziale che richiede la mobilitazione di tutte le energie del nostro popolo e l’unione degli sforzi per contrastare l’aggressione americano-sionista, impegnandosi anche a sconfiggere tutti i tentativi di smantellare o liquidare la nostra causa. Le recenti dichiarazioni americane sono un chiaro annuncio delle intenzioni di Trump e dell’occupazione, e sono un avvertimento per tutte le forze nazionali che la nostra battaglia odierna è una battaglia per l’esistenza, che richiede unità di posizione e l’investimento di tutte le energie nel servire l’obiettivo di sventare questi piani.
Vice Segretario Generale del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina – Jamil Mazhar Giovedì: 6-febbraio-2025
Comunicato stampa emesso dall’ufficio stampa governativo con un aggiornamento sulle principali statistiche del genocidio perpetrato dall’occupazione israeliana nella Striscia di Gaza da 470 giorni:
➢ (14.222) dispersi (non sono arrivati negli ospedali fino al 18 gennaio 2025)
➢ (46.960) martiri giunti negli ospedali (Ministero della Salute).
➢ (9.268) massacri commessi dall’occupazione israeliana contro famiglie palestinesi (il Ministero della Salute).
➢ (2.092) famiglie palestinesi annientate dall’occupazione, cancellate dal registro civile (l’uccisione di padre, madre e tutti i membri della famiglia). Numero totale di martiri da queste famiglie è di 5.967 (il Ministero della Salute).
➢ (4.889) famiglie palestinesi annientate dall’occupazione, di cui è rimasto solo un membro. Il numero totale di martiri da queste famiglie supera gli 8.980 (il Ministero della Salute).
➢ (17.861) martiri bambini.
➢ (214) bambini neonati nati e uccisi durante il genocidio.
➢ (808) bambini di meno di un anno di vita uccisi durante il genocidio
➢ (44) martiri a causa di malnutrizione, carenza di cibo e politica di fame.
➢ (8) martiri a causa del freddo intenso nelle tende dei rifugiati, tra cui 7 bambini.
➢ (12.316) donne martiri uccise dall’occupazione israeliana.
➢ (1.155) martiri tra il personale medico (il Ministero della Salute)
➢ (94) martiri della protezione civile uccisi dall’occupazione israeliana.
➢ (205) martiri tra i giornalisti uccisi dall’occupazione israeliana.
➢ (736) martiri tra il personale di sicurezza e per l’assistenza umanitaria uccisi dall’occupazione.
➢ (150) crimini di attacco contro il personale di sicurezza e per l’assistenza umanitaria da parte dell’occupazione.
➢ (7) fosse comuni allestite dall’occupazione all’interno degli ospedali.
➢ (520) martiri recuperati dalle 7 fosse comuni all’interno degli ospedali.
➢ (110.725) feriti e infortunati arrivati negli ospedali (il Ministero della Salute).
➢ (15.000) feriti che necessitano di trattamenti a lungo termine (il Ministero della Salute).
➢ (4.500) casi di amputazione, di cui il 18% sono bambini, secondo il Ministero della Salute.
➢ (70%) delle vittime sono bambini e donne.
➢ (400) feriti tra giornalisti e operatori dei media.
➢ (220) centri di accoglienza e rifugio colpiti dall’occupazione israeliana.
➢ (38.495) bambini vivono senza i loro genitori o senza uno dei due.
➢ (13.901) donne hanno perso il marito durante il genocidio.
➢ (3.500) bambini sono a rischio di morte a causa di malnutrizione e carenza di cibo.
➢ (12.700) feriti necessitano di viaggiare all’estero per ricevere cure.
➢ (12.500) malati di cancro sono a rischio di morte e necessitano di cura.
➢ (3.000) malati con diverse patologie necessitano di trattamenti all’estero.
➢ (2.136.026) casi di malattie infettive a causa degli spostamenti forzati (il Ministero della Salute).
➢ (71.338) casi di infezione da epatite virale a causa degli spostamenti (il Ministero della Salute)
➢ (60.000) donne incinte sono a rischio a causa della mancanza di assistenza sanitaria.
➢ (350.000) pazienti con malattie croniche sono a rischio a causa del blocco israeliano che impedisce l’ingresso di farmaci.
➢ (6.600) persone arrestate dall’occupazione nella Striscia di Gaza dall’inizio del genocidio.
➢ (360) casi di arresto tra il personale sanitario (l’occupazione ha giustiziato 3 medici nelle prigioni).
➢ (48) casi di arresto tra i giornalisti i cui nomi sono noti.
➢ (26) casi di arresto tra i membri della protezione civile.
➢ (2.000.000) sfollati nella Striscia di Gaza.
➢ (110.000) tende danneggiate & inutilizzabili per gli sfollati.
Aumentano le tensioni in Cisgiordania mentre continua l’assedio di Jenin da parte dell’Autorità Nazionale Palestinese La mortale operazione militare dell’Autorità Nazionale Palestinese a Jenin continua ad alimentare le fiamme delle tensioni interne in Cisgiordania. Nel frattempo, i leader israeliani chiedono operazioni “simili a quelle di Gaza” in Cisgiordania e di tagliare tutti i legami con l’Autorità Nazionale Palestinese. Di Mondoweiss Palestine Bureau 8 gennaio 2025
Le forze di sicurezza palestinesi si radunano nel luogo di una protesta contro gli scontri tra le forze di sicurezza palestinesi e i militanti nella città di Jenin, nella Cisgiordania settentrionale occupata, il 21 dicembre 2024. (Foto: Mohammed Nasser/APA Images) Le forze di sicurezza palestinesi si radunano nel luogo di una protesta contro gli scontri tra le forze di sicurezza palestinesi e i militanti nella città di Jenin, nella Cisgiordania settentrionale occupata, il 21 dicembre 2024. La Cisgiordania occupata è tornata alla ribalta nelle ultime settimane, poiché le tensioni alimentate sia da Israele che dall’Autorità Nazionale Palestinese minacciano di destabilizzare una situazione già instabile nel territorio.
Martedì, le tensioni sono esplose dopo l’uccisione di tre israeliani e il ferimento di otto in un attacco con sparatoria nei pressi di Qalqilya, nel nord-est del territorio palestinese. La sparatoria ha provocato una serie di reazioni israeliane, con funzionari di alto rango che hanno chiesto azioni militari israeliane su larga scala “simili a Gaza” in Cisgiordania.
Dopo la sparatoria nei pressi di Qalqilya, il ministro delle finanze israeliano Bezalel Smotrich ha dichiarato che Israele dovrebbe “passare dalla difesa all’offensiva” in Cisgiordania, aggiungendo che “Jenin e Nablus devono assomigliare a Jabalia in modo che Kfar Saba non assomigli a Kfar Azza”. Jabalia è la città nel nord di Gaza che è stata oggetto di una massiccia campagna di pulizia etnica da parte dell’esercito israeliano alla fine dell’anno scorso, con conseguente spopolamento quasi totale dell’area, distruzione diffusa e uccisione e rapimento di centinaia di persone. Kfar Saba è una città nel centro di Israele, e Kfra Azza è il kibbutz israeliano nel sud che è stato attaccato il 7 ottobre 2023.
Il ministro della sicurezza nazionale israeliano di estrema destra, Itamar Ben-Gvir, ha commentato la sparatoria a Qalqilya dicendo che “coloro che cercano di porre fine alla guerra a Gaza avranno una guerra in Cisgiordania”, e ha chiesto di “tagliare tutti i legami con l’Autorità Nazionale Palestinese”, che secondo lui “sostiene il terrore”.
Il capo dei consigli degli insediamenti israeliani, Yossi Dagan, ha invitato l’esercito israeliano ad aumentare la repressione dei palestinesi, sostenendo che “se l’esercito avesse isolato Nablus e ispezionato ogni persona che entrava e usciva, l’attacco non sarebbe avvenuto”, invitando lo stato di Israele a “confiscare tutte le armi palestinesi e combattere Abu Mazen [il presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese] che permette questi atti”.
Lunedì, il governo israeliano si è riunito per discutere della situazione in Cisgiordania, su richiesta di Bezalel Smotrich. Dopo l’incontro, l’ufficio del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha annunciato che Netanyahu aveva approvato “nuove misure di difesa e attacco in Cisgiordania”. Il ministro della guerra israeliano Yizrael Katz ha anche affermato che Israele “non tollererà una realtà in Cisgiordania simile a quella di Gaza”, aggiungendo che l’esercito israeliano “condurrà ampie operazioni nelle città [palestinesi] da cui provengono i terroristi”.
Israele sta portando avanti grandi offensive militari in Cisgiordania, in particolare nella sua parte settentrionale, da più di tre anni. Tuttavia, queste nuove minacce sono particolarmente allarmanti in quanto giungono solo due settimane prima dell’insediamento dell’amministrazione Trump, ritenuta a sostegno dei piani israeliani di annettere la Cisgiordania. A novembre, Smotrich ha affermato che il 2025 sarà l’anno dell’annessione della Cisgiordania da parte di Israele .
L’Autorità Nazionale Palestinese continua l’operazione mortale di Jenin Le richieste israeliane di intensificare le tensioni in Cisgiordania giungono nel contesto di una campagna militare in corso da parte dell’Autorità Nazionale Palestinese, l’organismo che ha un governo limitato in alcune aree della Cisgiordania, contro i gruppi di resistenza armata palestinese nel campo profughi di Jenin.
Gli scontri tra le Forze di sicurezza dell’Autorità Nazionale Palestinese (PASF) e i combattenti della Brigata Jenin hanno finora causato la morte di 14 palestinesi, tra cui sei membri delle PASF, un combattente della Brigata Jenin e sette civili, tra cui bambini e un giornalista . Durante la sua operazione, che l’AP ha lanciato all’inizio di dicembre 2024, ha tagliato l’elettricità e l’acqua al campo, suscitando reazioni negative da parte dei residenti e dei combattenti della resistenza, che hanno accusato l’AP di “imporre un assedio” a Jenin. Il portavoce delle forze di sicurezza dell’AP, Anwar Rajab, ha respinto le accuse, affermando che “la circolazione dentro e fuori dal campo” continua normalmente e ha accusato i combattenti della Brigata Jenin di aver sparato alle squadre di manutenzione dell’elettricità e dell’acqua.
“Stiamo vivendo da un mese senza elettricità”, ha detto a Mondoweiss un residente del campo di Jenin che ha chiesto l’anonimato . “La gente si riunisce di notte attorno alle stufe, mentre alcuni giovani cercano di allungare i cavi elettrici dai pali fuori dal campo”, hanno descritto. “Gli scontri scoppiano all’improvviso e poi si calmano, ma la gente preferisce restare in casa per evitare il fuoco vagante, ed evitano di salire sul tetto dopo che un uomo e suo figlio sono stati colpiti sul tetto di casa”.
“Molte persone hanno lasciato completamente il campo, e solo coloro che non hanno parenti fuori dal campo sono rimasti”, hanno continuato. “Io stesso sono andato a casa di mia zia in città, e quando sono tornato al campo per controllare la casa, le forze di sicurezza dell’AP hanno ispezionato il mio documento di identità e lo hanno conservato prima di farmi entrare, e me l’hanno restituito quando sono tornato per lasciare di nuovo il campo”, hanno detto. “La vita all’interno del campo è paralizzata, tutto è chiuso, e coloro che possono andarsene se ne vanno”, hanno aggiunto.
Secondo il comitato dei servizi popolari del campo di Jenin, circa 3.000 dei 15.000 residenti del campo se ne sono andati a causa dei combattimenti. Tali esodi di massa dal campo sono stati precedentemente osservati durante operazioni simili della durata di giorni da parte dell’esercito israeliano , che attacca frequentemente Jenin e il campo profughi per colpire i combattenti della resistenza lì.
L’escalation degli eventi a Jenin ha aumentato le tensioni in Cisgiordania, con i palestinesi indignati per le azioni dell’AP. Sui social media, molti palestinesi hanno definito l’operazione “una vergogna” e accusato l’AP di combattere la resistenza per guadagni politici, sia per rendersi rilevante per la futura amministrazione Trump, sia per Israele, al fine di mantenere un certo potere in Cisgiordania sotto una potenziale annessione, o nella governance postbellica a Gaza.
L’AP, da parte sua, ha continuato a insistere sul fatto che la sua operazione è volta a “riprendere il campo di Jenin dagli elementi fuorilegge” e “impedire di trasformare la Cisgiordania in Gaza”. Il portavoce dell’APSF Anwar Rajab ha anche affermato che “i fuorilegge di Jenin vogliono indebolire l’AP per soddisfare le agende regionali e distruggere il progetto nazionale palestinese”.
Nel frattempo, l’AP ha esteso la sua repressione ad altre aree della Cisgiordania, conducendo una serie di arresti in Cisgiordania, prendendo di mira i combattenti della resistenza e i cittadini palestinesi che hanno criticato l’operazione dell’AP a Jenin. Ammar Dweik, il capo della Commissione indipendente palestinese per i diritti umani, l’organismo ufficiale di controllo dei diritti umani palestinese, ha affermato domenica che ci sono stati “almeno 150 arresti, alcuni dei quali di membri della Brigata di Jenin, ma alcuni di loro familiari”. Dweik ha anche affermato che ci sono state segnalazioni di maltrattamenti di detenuti documentati in filmati.
L’AP ha anche ordinato la chiusura dell’ufficio di Al-Jazeera a Ramallah e ne ha vietato le attività nei territori controllati dall’AP. La mossa ampiamente criticata è avvenuta dopo che il canale ha trasmesso una copertura critica dell’operazione Jenin dell’AP. Dopo il divieto, che è stato paragonato a una chiusura simile di Al Jazeera da parte di Israele l’anno scorso , i provider Internet palestinesi hanno bloccato lo streaming di Al Jazeera dai loro servizi in conformità con l’ordine dell’AP. La decisione ha ricevuto reazioni negative dai media locali e internazionali e dalle organizzazioni per i diritti umani, tra cui Reporter senza frontiere, il Palestinian Human Rights Center e il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres.
In risposta alla repressione dell’AP, la commissione per i diritti umani ha chiesto all’AP di aprire un’indagine su tutti i casi di palestinesi uccisi a Jenin da entrambe le parti e di divulgarne i risultati al pubblico. Nel frattempo, una coalizione di partiti politici palestinesi, organismi della società civile, sindacati e personaggi pubblici, tra cui alcuni membri di Fatah, il partito al governo dell’AP, ha lanciato un’“iniziativa sociale” per porre fine alla crisi a Jenin, invitando entrambe le parti a mostrare autocontrollo e a ricorrere al dialogo. L’iniziativa ha presentato una proposta per un “dialogo nazionale olistico” per contenere la crisi e impedirne l’espansione ad altre parti del territorio palestinese.
L’escalation interna palestinese a Jenin arriva sulla scia di diversi anni di crescenti tensioni sociali in Cisgiordania. Mentre i gruppi di resistenza armata in Cisgiordania, che hanno visto una rinascita negli ultimi tre anni, hanno ricevuto un ampio sostegno pubblico e popolarità, l’AP ha assistito al contrario. L’AP è diventata sempre più impopolare , in parte a causa di politiche come il coordinamento della sicurezza con Israele. Gli atteggiamenti sfavorevoli nei confronti dell’autorità sono cresciuti solo dal 7 ottobre 2023, e ciò che è stato percepito come inazione dall’AP per fermare il massacro dei palestinesi a Gaza.
Le tensioni interne in Cisgiordania sono state solo esacerbate dalle minacce israeliane di annessione e dall’aumento della violenza contro i palestinesi, mentre l’Autorità Nazionale Palestinese aumenta i suoi sforzi. Dall’inizio del genocidio israeliano a Gaza, nell’ottobre 2023, le forze e i coloni israeliani hanno ucciso almeno 821 palestinesi, mentre i coloni israeliani hanno sfollato circa 25 comunità beduine palestinesi nelle aree rurali della Cisgiordania. Questo invito annuale all’azione è particolarmente urgente quest’anno per due motivi:
1) La collaborazione dell’infida Autorità Nazionale Palestinese, che infligge repressione al popolo palestinese per mantenere la propria posizione di privilegio e collaborazione con l’entità sionista. Con i finanziamenti e il sostegno delle potenze imperialiste, questo ha accelerato in modo particolarmente pericoloso nel contesto del genocidio in corso. Dal 7 ottobre 2023, l’Autorità Nazionale Palestinese ha tolto la vita a 18 martiri palestinesi e sta attualmente conducendo un assedio continuo contro la resistenza nel campo di Jenin. Continua a imprigionare decine di prigionieri politici palestinesi, tra cui studenti palestinesi, mentre spara alle forze di resistenza che difendono la terra palestinese.
2) Questo è un momento urgente per il potenziale scambio di prigionieri ricercato dalla Resistenza palestinese. Contrariamente alla propaganda sionista e imperialista, la Resistenza è la forza primaria che cerca uno scambio di prigionieri significativo combinato con il ritiro completo delle forze sioniste genocide dalla Striscia di Gaza. Una delle massime priorità dello scambio di prigionieri è il rilascio dei leader della resistenza detenuti nelle prigioni sioniste, con condanne elevate, che il regime ha rifiutato di rilasciare negli scambi passati, tra cui Ahmad Sa’adat, Marwan Barghouti, Abdullah Barghouti, Abbas al-Sayyed, Hassan Salameh, Ibrahim Hamed, Mahmoud al-Ardah e altri.
I prigionieri palestinesi sono leader della Resistenza, in prima linea per la giustizia e la liberazione, che sopportano scioperi della fame e lottano senza sosta con una volontà incrollabile verso la libertà in mezzo alle condizioni più terribili di tortura, abusi, negligenza medica e uccisioni deliberate. Dall’ottobre 2023, stanno affrontando una violenza esponenziale da parte dei sionisti, una violenza che ha portato al martirio di oltre 50 prigionieri palestinesi, con violenza estrema rivolta in particolare contro il numero imprecisato di palestinesi di Gaza rapiti dall’occupazione e detenuti in famigerati campi di tortura come Sde Teiman.
Ahmad Sa’adat è un leader del movimento dei prigionieri palestinesi e del movimento di liberazione nazionale palestinese, nonché un simbolo palestinese, arabo e internazionale della resistenza al sionismo, al capitalismo, al razzismo, all’apartheid e alla colonizzazione. Preso di mira per il suo ruolo politico e la sua chiarezza di visione, rimane intatto e intatto, nonostante l’oppressione imposta a lui e a migliaia di altri prigionieri politici palestinesi.
A 23 anni dal suo arresto, è giunto il momento della libertà per Ahmad Sa’adat, per i suoi compagni leader della Resistenza e per tutti i prigionieri palestinesi nelle carceri sioniste, imperialiste, reazionarie e dell’Autorità Nazionale Palestinese.
32 anni dopo Oslo, è giunto il momento di denunciare la cosiddetta Autorità Nazionale Palestinese e di denunciare il suo “coordinamento della sicurezza” e il tradimento nei confronti del popolo palestinese, nel campo di Jenin e ovunque.
76 anni dopo la Nakba, è giunto il momento della liberazione della Palestina, dal fiume al mare!
Chiediamo una settimana internazionale di azioni dal 15 al 22 gennaio, chiedendo la liberazione di Ahmad Sa’adat e dei suoi compagni leader della resistenza, avanzando la richiesta di uno scambio di prigionieri e la fine del genocidio a Gaza e in tutta la Palestina occupata, e sottolineando il ruolo malevolo dell'”Autorità Palestinese” nella lotta di liberazione palestinese. Agisci per intensificare l’escalation contro l’entità coloniale genocida sionista, organizza per la giustizia in Palestina ! Cosa puoi fare a livello locale?
Sostieni la settimana di azione per la liberazione di Ahmad Sa’adat e di tutti i prigionieri palestinesi. Educa attraverso le tue reti: organizza una discussione sui leader della Resistenza e sui prigionieri politici, condividi risorse su Ahmad Sa’adat e sui prigionieri palestinesi sui social media e nella tua comunità Organizza o unisciti a una protesta o manifestazione contro il genocidio sionista-imperialista in corso in Palestina con un contingente, cartelli o striscioni per Ahmad Sa’adat e i prigionieri palestinesi Organizzare una manifestazione presso l’ambasciata dell’Autorità Nazionale Palestinese o in un luogo simile per chiedere la fine delle offensive dell’Autorità Nazionale Palestinese nel campo di Jenin e in tutta la Cisgiordania contro il popolo e la resistenza. Organizza un evento, una protesta, uno stand didattico o un incontro per scrivere lettere durante la Settimana d’azione. Organizza eventi, azioni e proteste per chiedere la libertà per Ahmad Sa’adat e tutti i prigionieri palestinesi. Protesta in spazi pubblici, campus e spazi comunitari. Partecipa alla campagna sui social media. Pubblica una foto o un messaggio video che chiede la libertà per Ahmad Sa’adat e i suoi compagni prigionieri palestinesi. Sostieni la liberazione di Abla Sa’adat, la moglie di Ahmad, imprigionata dal settembre 2024. Usa gli hashtag #freeallpalestinianprisoners, #freeahmadsaadat “La lotta palestinese per la liberazione nazionale è parte integrante del movimento internazionale dei popoli per la liberazione nazionale, la giustizia razziale ed economica internazionale e la fine dell’occupazione, del colonialismo e dell’imperialismo”. – Ahmad Sa’adat
Dopo “ DIETRO I FRONTI “ e “SUMUD”, le edizioni Sensibili alle foglie ci porta, attraverso Samah Jabr con “ IL TEMPO DEL GENOCIDIO “, dentro ciò che l’entità sionista sta compiendo nei confronti del popolo palestinese. Dire che quanto avviene è un qualcosa di mai accaduto prima, che ci fa restare frustrati ed inadeguati, che non possiamo accettare che ancora qualcuno possa dire :“non lo sapevo”; dire:“cos’altro deve accadere per scuotere la coscienza collettiva?”; voltarsi dall’altra parte, tutto questo è certamente giusto.
Allo stesso tempo leggere il contributo di Samah ci rende ancor di più consapevoli del fatto che la solidarietà internazionale verso i palestinesi è quanto mai necessaria ed indispensabile; che la solidarietà verso il popolo palestinese è terapeutica per tutti noi, è un imperativo morale ed etico, che la loro resistenza è sostegno ed aiuto anche per noi, e coniugare questi due aspetti può essere un percorso proficuo per mettere fine alla più lunga e sanguinosa occupazione attualmente in corso, la solidarietà rende i palestinesi consapevoli del non sentirsi soli.
La solidarietà ha un potere curativo reciproco. L’essere impegnata nel campo della psichiatria, Samah dirige l’unità di salute mentale del Ministero della Sanità palestinese, fa sì che quanto descritto sia inserito in un contesto storico di quanto avviene. Se vi è ancora bisogno di capire che quanto ci viene raccontato dalla propaganda di guerra: “tutto è iniziato il 7 ottobre” è pura demagogia utile solo a far schierare l’opinione pubblica a sostegno dell’entità sionista delle complicità occidentali, leggere “Il tempo del genocidio” ci permette, con una descrizione lucida, di valorizzare ulteriormente il perché ci schieriamo da una parte, quella di chi non accetta di vivere da schiavi e si ribella, nonostante che Gaza venga lasciata morire. Poco sopra dicevo della sua descrizione lucida, ma mi sento di aggiungere che niente concede. Lei, del ministero della sanità palestinese, non si sottrae, con un notevole pensiero critico, al criticare quanto di negativo si annidi all’interno dell’Autorità Nazionale Palestinese, dall’illusione degli accordi di Oslo alla conseguente delusione, e del vivere quotidiano in Palestina, con il patriarcato, il sessismo, andando al di là dell’occupazione. Un popolo, quello palestinese, che è stretto tra il sopravvivere e la resa all’oppressore. Samah è ben cosciente del suo contributo alla lotta di liberazione e del volerne dare mano.
Samah ci rende chiaro, in tutto e per tutto, cosa significhi Gaza: una prigione a cielo aperto con le sue infrastrutture deteriorate, le strade distrutte, gli spazi abitativi sovraffollati, la povertà, l’anemia, l’insicurezza alimentare, l’assenza di carburante, di elettricità, di assistenza sanitaria, dove dire: “non ci sono luoghi sicuri” è la normalità e nei volti di chi sta sopravvivendo è fotografata la schiavitù moderna, dove si va accentuando il consumo di droghe e l’abbandono scolastico con tutto ciò che comporta, i suicidi in aumento e la perdita di un positivo desiderio tra i giovani. Samah usa la lente della psichiatria per leggere lo stato d’animo degli oppressi, mette mano a Fanon, entra dentro i meandri della salute fisica e mentale dei palestinesi, quello che i palestinesi vivono è un trauma psicologico e collettivo che è il risultato di decenni di oppressione, di violenza, umiliazione, ingiustizia. Detto questo, ovviamente Samah non può non riconoscersi nel diritto di un popolo occupato a resistere. Un diritto sia legale dal punto di vista della legge internazionale e sia un diritto umano basilare, perché dove c’è oppressione ci sarà sempre resistenza. A proposito di resistenza, Samah evidenzia il significato dello sciopero della fame portato avanti dai prigionieri politici palestinesi come ultimo tentativo di opporsi alla sopraffazione.
L’aspetto che più dobbiamo far emergere dalla lettura di queste pagine, e lo vediamo in questi lunghissimi mesi, è che i palestinesi non si considerano assolutamente vittime ma soggetti attivi e combattenti per la libertà, terminologia che piacerà sicuramente agli statunitensi come il passato ci insegna. Quanto avviene in Palestina non è la «guerra» che ci viene propinata, ma bensì la guerra alla storia palestinese, è parte della guerra alle menti, la continua, e per certi versi silenziosa pulizia etnica per riscrivere la storia. Non è un caso che l’occupazione scelga di distruggere i simboli che sono psicologicamente importanti per la resistenza e la memoria collettiva, in un odioso tentativo di memoricidio.
Ma l’occupazione non fa uso solo di questo; la fame come arma di guerra; la distruzione delle infrastrutture essenziali, del sistema sanitario, la carestia per compromettere lo sviluppo mentale e fisico dei bambini, le sepolture negate come arma psicologica per immettere una sensazione di impotenza in coloro i quali la subiscono, il sopravvivere che se può sembrare un qualcosa di positivo, in realtà è un qualcosa che trasmette profondo disagio psicologico; la tortura, attraverso le finte fucilazioni, la detenzione in condizioni umilianti e degradanti, la privazione del sonno ecc … con i traumi fisici e psicologici che trasmette per spezzare la resistenza e creare impotenza, far perdere la stima di sé e creare un clima di diffidenza all’interno della comunità di appartenenza, il bendare gli occhi non solo per non identificare i torturatori ma come deprivazione sensoriale creando, così, gravi problemi di salute mentale e conseguenze traumatiche de umanizzando la vittima; le punizioni collettive privando la popolazione dei beni di prima necessità.
Quanti immagini abbiamo visto in questi mesi che ritraggono gli occupanti in modalità festeggiante dopo aver compiuto molteplici nefandezze, ebbene non siamo in presenza di killer psicopatici ma bensì di chi prova piacere e/o gratificazione psicologica nel dare ad altri dolore e/o sofferenza. All’inizio abbiamo parlato del 7 ottobre, non potevamo non farlo visto il continuo, assillante martellante, propinare la narrazione di quel fatto; ma se vogliamo dare una corretta lettura di quei fatti, perché non dire che si è passati dall’umiliazione alla vendetta contro tutto ciò che è palestinese. Certo l’esempio è palestinese, ma la lezione non può che essere globale. Quanto avviene in Palestina è una lotta che non potrà che proseguire fino a quando la Palestina non sarà libera ed arrivare a far sì che le tendenze sadiche dell’occupante siano rimosse e trionfi l’umanità di coloro che lottano per la liberazione.
🔴 Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina: — Il Fronte Popolare elogia lo scontro dei sostenitori della Palestina nei Paesi Bassi per aver contrastato i tentativi dei sionisti di bruciare la bandiera palestinese, affermando che l’entità sionista è diventata isolata e vilipesa a livello globale.
Il Fronte Popolare elogia la consapevolezza dei sostenitori e dei promotori del popolo palestinese nei Paesi Bassi, che hanno coraggiosamente sventato un tentativo da parte di un gruppo di tifosi sionisti di bruciare la bandiera palestinese dopo aver lasciato una partita di calcio, diffondendo caos e vandalismo nelle strade di Amsterdam.
Questi eventi sottolineano il crescente rifiuto popolare dell’entità sionista, che è diventata un paria sulla scena mondiale.
Queste azioni dei sostenitori dell’entità sionista sono semplicemente un’estensione del sistema di genocidio coloniale e razzista che l’entità rappresenta, esponendo la falsa narrazione della “vittima” che l’entità sionista e i suoi sostenitori tentano di promuovere al mondo, mentre i suoi crimini e le sue bugie vengono sempre più rivelati.
Ciò che è accaduto nei Paesi Bassi è un chiaro messaggio che indica l’aumento della solidarietà globale con il popolo palestinese e la rabbia crescente verso le posizioni ufficiali europee che sono complici e a sostegno dell’entità sionista.
Il Fronte Popolare chiede di espandere questo stato di solidarietà globale, continuando le campagne per smascherare le bugie sioniste, contrastando la loro falsa narrazione e lavorando per isolare questa entità fascista e razzista, boicottandola a tutti i livelli politici, mediatici, culturali e sportivi.
Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina Central Media Bureau 8 novembre 2024
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.